Laser epialazione progressiva
Attualmente la rimozione dei peli superflui del viso e del corpo è una tendenza mondiale e la fotoepilazione con laser è una delle procedure maggiormente richieste in dermatologia estetica.
Sia per le donne che per gli uomini i peli superflui, ipertricosi e/o irsutismo, sono un vero e proprio problema. Oggi si ha la soluzione per risolverlo, con una metodica veloce e praticamente quasi indolore.
I sistemi laser utilizzano un fascio di luce laser altamente concentrata, ben assorbita dal pigmento presente nei follicoli.
Il laser invia un impulso per una frazione di secondo, il tempo necessario per vaporizzare il pigmento, distruggendo numerosi follicoli, riducendo considerevolmente la ricrescita del pelo.
Lo speciale manipolo raffreddato, particolarmente indicato per le pelli sensibili, protegge e raffredda la superficie della pelle prima durante e dopo il trattamento, consentendo così un trattamento sicuro ed efficace per tutti i fototipi.
Il trattamento laser può durare da pochi minuti ad un’ ora o più, a seconda dell ‘ ampiezza dell’ area da trattare. Il laser può provocare un leggero pizzicore durante il trattamento, ma con il passare delle sedute, ( in genere una ogni 30-60 giorni in base alla sede da trattare e al caso specifico, per un numero variabile dalle 5-6 alle 10 o più), e quindi con la diminuzione del calibro dei peli, che diventano sempre più fini e sottili, tale fastidio diventa praticamente impercettibile.
Il numero di trattamenti richiesti dipende da molteplici fattori correlati al tipo di pelo, al fototipo, e alla potenziale ricrescita (alterazioni ormonali).
Un leggero rossore e rigonfiamento in corrispondenza della zona trattata è abbastanza frequente, ma la sua durata è breve e non limita le normali attività.
Tutti i metodi di epilazione come ceretta e pinzetta che rimuovono del tutto il cromoforo bersaglio, devono essere evitati nelle 2-3 settimane precedenti il trattamento laser, mentre la depilazione con rasoio o crema depilatoria può essere utilizzata fino al giorno prima del trattamento laser, in quanto non rimuove l’ intero fusto del pelo.
I pazienti devono essere consapevoli della necessità di una rigorosa astensione dalla fotoesposizione per circa 4-6 settimane prima e dopo ciscun trattamento, ed essere altresì consapevoli che l’ epilazione permanente e completa non è possibile, ma che con trattamenti multipli può essere raggiunta una significativa riduzione a lungo termine.