Rosacea

E’ una malattia cronica acneiforme delle unità pilosebacee del volto, associata ad aumentata reattività dei capillari che porta alla comparsa di eritemi (Flushing) e teleangectasie.

Colpisce approssimativamente il 10% della popolazione con cute chiara, con maggiore incidenza tra i 30 e i 50 anni; presenta diversi stadi evolutivi dal flushing sporadico all’ eritema persistente con teleangectasie e pustole. Nei maschi (raramente nelle femmine) se non adeguatamente trattato si può sviluppare rinofima con deformità del naso.

L’ abolizione  o quantomeno una marcata riduzione  di alcolici e bevande calde, può essere utile in alcuni pazienti.

Il trattamento con Laser ND-Yag o Dye-Laser (da valutare in base al caso specifico), dà ottimi risultati. Il numero di trattamenti richiesti in genere varia da 1 a 3 da effettuarsi a distanza di circa 45-60 giorni, da valutare comunque  in base al caso specifico.

Un leggero rossore e rigonfiamento in corrispondenza della zona trattata è abbastanza frequente, ma la sua durata è breve e non limita le normali attività.

I pazienti devono essere consapevoli della necessità di una rigorosa astensione dalla fotoesposizione per circa 4-6 settimane prima e dopo ciascun trattamento.